Copyright
Copyright 2004-2018 Manzella & Associati s.r.l. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione del contenuto del sito, in tutto o in parte, è consentita esclusivamente dietro autorizzazione scritta di Manzella & Associati s.r.l. E’ vietato modificare, copiare, riprodurre, distribuire, trasmettere o diffondere senza autorizzazione il contenuto di questo sito.
Disclaimer
L’accesso a questo sito web da parte dei visitatori è soggetto alle condizioni di seguito descritte.
Questo sito è stato realizzato al fine di fornire informazioni generali in materia di proprietà industriale e intellettuale. Le informazioni presentate hanno un carattere generale e non intendono sostituire i servizi di consulenza professionale e legale che offriamo personalmente ai nostri clienti. Manzella & Associati s.r.l. si impegna ad aggiornare periodicamente le informazioni riportate nel sito e a verificarne l’accuratezza; la società declina tuttavia ogni responsabilità per l’uso che venga fatto di tali informazioni e per eventuali errori od omissioni che nonostante i nostri sforzi possano comunque risultare.
Manzella & Associati s.r.l. non potrà essere ritenuta responsabile degli eventuali danni, tra i quali le infezioni da virus informatici, che le apparecchiature dei visitatori dovessero subire a causa dell’accesso a questo sito, o dello scaricamento (download) del suo contenuto.
I collegamenti ipertestuali (link) presenti in questo sito possono indirizzare la ricerca dei visitatori verso pagine web presenti su siti diversi dal presente.
In tal caso, Manzella & Associati s.r.l. non assume alcuna responsabilità in relazione sia al contenuto di quanto pubblicato su tali siti ed all’uso che terzi ne possano fare, sia per quanto riguarda eventuali danni provocati dall’accesso a tali siti, o dello scaricamento del loro contenuto.
Chi decide di visitare un sito collegato a questo sito lo fa a suo rischio, assumendosi l’onere di prendere tutte le misure necessarie contro virus o altri elementi distruttivi.
Privacy
Informativa resa ai sensi del GDPR e del D. Lgs. n. 196/2003 per il trattamento dei dati personali. In osservanza a quanto previsto dal GDPR e dall’art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003, vi informiamo che:
i. Il titolare del trattamento è la società Manzella & Associati s.r.l. con sede legale a Bologna in Via dell’Indipendenza 13, nella persona del legale rappresentante pro tempore. Il titolare del trattamento può essere contattato all’indirizzo email: privacy@manzella.eu.
ii. Il trattamento a cui saranno sottoposti i dati personali richiesti in relazione all’instaurazione del rapporto tra voi e la nostra società ha finalità di provvedere: alla gestione della vostra posizione, utilizzando il sistema informatizzato di proprietà di Manzella & Associati s.r.l.; all’espletamento delle pratiche rientranti nell’attività di Manzella & Associati s.r.l.; alle comunicazioni a voi indirizzate con qualunque mezzo con il personale interno e/o con collaboratori esterni.
iii. Il trattamento è effettuato nel rispetto delle modalità e dei requisiti dei dati previsti dall’art. 11 del D. Lgs. n. 196/2003 e comprenderà tutte le operazioni o complesso di operazioni previste dall’art. 4 comma 1 lett. a) del D. Lgs. n. 196/2003, operazioni necessarie al trattamento in questione, ivi inclusa la comunicazione nei confronti dei soggetti di cui al successivo punto vi.; pertanto: il trattamento avviene con o senza l’utilizzo degli strumenti elettronici ed è gestito da personale appositamente incaricato; la conservazione dei dati avviene in forma cartacea e/o su supporto magnetico/informatico/ottico; i trattamenti possono essere di tipo manuale con raccolta dei dati medesimi su appositi registri e/o schede, la cui conservazione è attuata con archiviazione tradizionale in appositi contenitori.
iv. Il conferimento dei dati personali relativi al trattamento ha natura obbligatoria per quanto concerne i normali rapporti commerciali.
v. Il conferimento dei dati personali relativi al trattamento ha natura facoltativa per quanto riguarda l’inserimento degli stessi dati in mailing list per l’invio della newsletter rilasciata periodicamente da Manzella & Associati s.r.l.; per l’invio di informative di carattere professionale relative alla proprietà intellettuale.
vi. I dati relativi al trattamento in questione, per le finalità indicate al punto iv. che precede, verranno comunicati a: UIBM, EPO, OMPI, EUIPO e ad altri uffici brevetti e marchi nazionali e sovranazionali; SIAE – Ministero dei Beni Culturali; corrispondenti esteri; avvocati e commercialisti; altri mandatari; traduttori; consulenti – collaboratori – disegnatori; compagnie di assicurazione; Camere di Commercio; Agenzia delle Entrate; Enti di Certificazione; altri organismi governativi.
vii. L’ambito di diffusione dei dati sarà quello strettamente limitato all’esecuzione dell’incarico da noi conferito ai soggetti sopra indicati.
viii. All’interessato al trattamento in esame è riconosciuto l’esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. n. 196/2003 che prevede quanto segue:
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Inoltre, in conformità a quanto previsto dal GDPR, per offrire servizi tramite il proprio sito web, Manzella & Associati s.r.l., in qualità di Titolare del trattamento, deve trattare alcuni dati personali necessari per l’erogazione dei servizi. Tali dati possono essere forniti in modo esplicito dall’utente oppure possono essere forniti implicitamente dagli strumenti impiegati dall’utente per accedere al sito web.
Categorie di dati personali trattati dal titolare del trattamento
Manzella & Associati s.r.l. potrà trattare le seguenti categorie di dati personali degli utenti: dati tecnici di navigazione relativi all’indirizzo IP, ai codici identificativi dei
dispositivi utilizzati dall’utente per la fruizione del sito o dei servizi, alle caratteristiche del browser e agli orari di accesso; dati di navigazione forniti indirettamente mediante la fruizione stessa del servizio e ottenuti e analizzati previo consenso dell’utente; dati comuni identificativi forniti dall’utente (es. nome, cognome, email,
numero di telefono, ecc.) per la fruizione dei prodotti e dei servizi; curriculum vitae forniti dall’utente.
Finalità e basi giuridiche del trattamento
I dati e i cookies ricevuti dall’utente saranno trattati da Manzella & Associati s.r.l. esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornire i servizi richiesti e per le finalità ulteriori per le quali l’utente ha espresso il consenso. Solo con l’espresso consenso dell’utente i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato, attività promozionali tramite i social media e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Manzella & Associati s.r.l. (Finalità di marketing diretto).
Sempre con il consenso dell’utente i dati potranno essere utilizzati per l’invio di periodiche newsletter aventi a oggetto temi attinenti ai servizi offerti da Manzella & Associati s.r.l.
Le basi giuridiche delle finalità precedentemente descritte sono l’esecuzione di una richiesta dell’utente quale interessato e i consensi espressi dall’utente.
Diffusione, comunicazione e soggetti che accedono ai dati
I dati personali dell’utente non saranno diffusi e non saranno comunicati a soggetti terzi.
Trasferimento di dati all’estero
I dati personali dell’utente non saranno trasferiti all’estero.
Durata del trattamento e conservazione dei dati personali
Manzella & Associati s.r.l., in accordo con l’Art. 5.1 e) del GDPR, tratterà i dati conferiti dall’utente per tutta la durata di esecuzione dei servizi richiesti e li conserverà per i 12 mesi
successivi ai fini del completamento delle attività amministrative, oltre che per il tempo necessario ad adempiere agli obblighi di legge.
Diritti dell’interessato
Manzella & Associati s.r.l. garantisce all’utente di poter esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dall’art. 12 del GDPR. In particolare l’utente ha il diritto:
– di sapere se il Titolare detiene e/o tratta dati personali relativi alla propria persona e ad accedervi integralmente anche ottenendone copia (art. 15 Diritto
all’accesso),
– alla rettifica dei dati personali inesatti o all’integrazione dei dati personali incompleti (Art. 16 Diritto di rettifica);
– alla cancellazione dei dati personali in possesso del Titolare se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (Diritto alla Cancellazione, 17);
– a chiedere al Titolare di limitare il trattamento solo ad alcuni dati personali, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (Art. 18 Diritto alla
limitazione del trattamento);
– di richiedere e ricevere tutti i propri dati personali trattati dal titolare, in formato strutturato, di uso comune e leggibili da dispositivo automatico oppure richiedere la trasmissione ad altro titolare senza impedimenti (Art. 20, Diritto alla Portabilità);
– di opporsi in tutto o in parte al trattamento dei dati per finalità di invio di materiale pubblicitario e ricerche di mercato (c.d. Consenso) (art. 21 Diritto di opposizione)
– di opporsi in tutto o in parte al trattamento dei dati in modalità automatica o semiautomatica per finalità di profilazione (c.d. Consenso).
L’esercizio di questi diritti può essere esercitato mediante comunicazione al Titolare del Trattamento/Data Protection Officer i cui recapiti sono indicati nell’apposita sezione di questa informativa.
Inoltre l’utente ha sempre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali, contattabile all’indirizzo garante@gpdp.it o
mediante il sito http://www.gpdp.it.
Cookies
La presente cookie policy rientra nella politica in materia di Privacy adottata da Manzella & Associati s.r.l. e illustra quali cookie sono utilizzati su questo sito web e in che modo è possibile controllare il loro uso.
Un cookie è un piccolo file di testo che un sito web può inviare al terminale dell’utente (o ad altri dispositivi abilitati alla navigazione su internet, per esempio smartphone o tablet), dove vengono memorizzate informazioni che possono essere riutilizzate durante la navigazione o essere ritrasmesse al sito che ha generato il cookie alla successiva visita del medesimo utente.
I cookie possono rimanere sul computer o sul dispositivo mobile per periodi di tempo diversi. Alcuni cookie sono cookie di sessione, cioè esistono solo quando il browser web è aperto e vengono eliminati automaticamente quando si chiude il browser. Altri cookie sono cookie permanenti, cioè sopravvivono dopo la chiusura del browser e possono essere utilizzati dal sito web che li ha generati per riconoscere il computer/browser quando l’utente ritorna sul sito in un secondo momento.
Il sito manzella.eu non utilizza cookie di profilazione, cioè cookie finalizzati a creare il profilo degli utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente.
Il sito utilizza i seguenti cookie anche di terze parti:
PREF (youtube.com) (permanente – scade in 243 giorni)
VISITOR_INFO1_LIVE (youtube.com) (permanente – scade in 243 giorni)
YSC (youtube.com) (cookie di sessione)
wpml_referer_url (wpml.org) (permanente – scade in 1 giorno)
_icl_current_language (wpml.org) (permanente – scade in 1 giorno)
La maggior parte dei browser (internet explorer, firefox etc) sono configurati per accettare i cookie , tuttavia è possibile controllare, cancellare e disabilitare i cookie attraverso le impostazioni del browser. Disabilitare i cookie potrebbe causare il malfunzionamento del sito o impedire di utilizzare alcune funzionalità offerte dal sito.